Metodo CovaTech® Pilates®.
Nello studio della dott.ssa Paola Tacchetti, si utilizza il metodo CovaTech® Pilates® ,un metodo ideato e codificato da Anna Maria Cova, sulla base dei principi di Joseph H. Pilates.
Lo scopo di questo metodo è insegnare il pilates a tutti e farsi che si possa praticare in sicurezza con risultati benefici sia sul fisico che sulla percezione di esso.
Cos'e il pilates terapeutico?
È un modo per tutti di avvicinarsi alla discplina del pilates in sicurezza.
In generale, l’obiettivo del pilates è portare l’individuo a muoversi con economia, equilibrio e fluidità attraverso il rispetto di 6 principi base:
Concentrazione: consapevolezza di sé e del proprio corpo, allo scopo di saper guidare il proprio corpo nell’esecuzione del corretto movimento.
Controllo: con la concentrazione si ottiene il controllo del proprio corpo e dei suoi movimenti. In parole povere, la mente è consapevole di ciò che il corpo sta facendo all’interno dello spazio in cui si muove.
Baricentro: per una postura migliore in tutti i movimenti e quindi la prevenzione di dolori e rigidità.
Fluidità del movimento: insieme ai principi precedenti ci permette di eseguire movimenti in economia e nel modo giusto, prevenendo dolori e fastidi tipici dei movimenti scorretti.
Precisione: permette di far lavorare anche i muscoli più deboli e quindi migliorare l’equilibrio muscolare generale e permette di non sovraccaricare i muscoli più forti. Quindi i movimenti sono bilanciati, gli organi protetti e il corpo non è inutilmente affaticato.
Respirazione: scandisce il ritmo del movimento, riducendo lo sforzo sia fisico che mentale.
Grazie a questi sei principi, si dona benessere a nostro corpo e alla nostra mente.
Impostazione iniziale:
Il percorso di allenamento del metodo CovaTech® Pilates® inizia con una IMPOSTAZIONE INIZIALE, che consiste una valutazione iniziale e cinque lezioni di impostazione.
Valutazione iniziale:
Seduta di circa 50 min, in cui si raccolgono i dati della persona e si capisco le sue necessità.
Si valutano sia in statica che in dinamica l’aspetto motorio e posturale della persona.
La valutazione è utile per conoscere la persona in toto, così da costruire un programma di allenamento personalizzato.
Cinque lezioni di impostazione:
Sono cinque lezioni individuali per introdurre alla persona i principi del Pilates, consentendole di avvicinarsi alla disciplina del pilates nel modo più corretto e sicuro.
È importante che sia individuali per poter avere la massima cura e attenzione nelle prime fasi di apprendimento.
Alla fine dell’IMPOSTAZIONE INIZIALE, l’operatore e la persona si accorderanno se continuare con lezioni individuali o iniziare l’inserimento nelle lezioni di gruppo.